Vai ai contenuti
Bianco Chardonnay Frizzante IGT
Uve impiegate:Chardonnay
Zona di produzione:
Emilia Romagna
Tecnologia di produzione:
Metodo Charmat
Caratteristiche organolettiche:
Visive – Colore Bianco
Olfattive – Profumo fruttato, gradevole e delicato
Gustative – Sapore secco e fresco, gradevolmente aromatico
Temperatura di servizio e abbinamenti gastronomici:9 – 10 gradi, da abbinare a piatti a base di pasta e con il pesce. Ottimo come aperitivo.
Durata di conservazione:
Da bersi giovane preferibilmente nell’annata di produzione
Valori analitici:
– Acidità 6,20
– Gradazione Alcolica 10,50 %
– Residuo zuccherino 8 gr/lt
Tipo di bottiglia:
Prater Maya da 750 ml
Lambrusco Reggiano Rosso DOC
Uve impiegate:Lambruschi Marani, Maestri, Salamino con eventuale aggiunta di Lancellotta (massimo del 15%)
Zona di produzione e tipologia terreni:
Vitigni di famiglia siti nella provincia di Reggio Emilia
Tecnologia di produzione:
Metodo Charmat
Caratteristiche organolettiche:
Visive – Colore Rosso rubino intenso
Olfattive – Profumo persistente e gradevolmente fruttato
Gustative- Di buon corpo dal sapore asciutto ma fruttato
Temperatura di servizio e abbinamenti gastronomici:12 – 14 gradi, ottimo da abbinare con piatti tipici della cucina emiliana
Durata di conservazione:
Da bersi giovane con un massimo di durata di 2 anni
Valori analitici:
– Acidità6,80
– Gradazione Alcolica11 %
– Residuo zuccherino10 gr/lt
Tipo di bottiglia:
Prater Maya da 750 ml
Lambrusco Rose’ DOC ottenuto da uve Sorbara
Uve impiegate:Lambruschi Marani, Maestri, Salamino, Montericco
Zona di produzione e tipologia terreni:
Vitigni di famiglia siti nella provincia di Reggio Emilia
Tecnologia di produzione:
Metodo Charmat
Caratteristiche organolettiche:
Visive – Colore Rosato
Olfattive – Profumo gradevolmente fruttato ed aromatico
Gustative – Di buon corpo dal sapore vivace, asciutto ma fruttato
Temperatura di servizio e abbinamenti gastronomici:8 – 10 gradi, ottimo da abbinare con piatti tipici della cucina emiliana.Molto indicato anche come aperitivo.
Durata di conservazione:
Da bersi giovane con un massimo di durata di 1 anno
Valori analitici:
– Acidità 7,00
– Gradazione Alcolica 11 %
– Residuo zuccherino 8 gr/lt
Tipo di bottiglia:Prater Maya da 750 ml